Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Epatoprotettori

Domanda
Sono una ragazza di 39 anni e da circa 25 ho il virus HCV. Questo virus è replicante (l'anno scorso era un milione di copie circa) ma in tutti questi anni i valori ematici e le ecografie sono quasi sempre stati nelle norma. Dico quasi perchè 2 volte, in seguito ad assunzione di farmaci(antibiotici e cortisone) per un altro serio problema, i valori delle transaminasi, della GGt e QPE si sono leggermente alterati.Non mi hanno mai prescritto alcuna terapia perchè in questi casi potrebbe addirittura capovolgere la situazione, e allora Le chiedo: pur in presenza di GOT, GPT e eco nella norma, il virus continua indisturbato a danneggiare il mio fegato? Devo aspettare "paziente" che mi succede qualcosa di brutto o posso proteggermi in qualche modo magari con epatoprotettori, antiossidanti e se si, quali. Da parte mia ho sempre cercato di difendere il fegato evitando grassi saturi e alcool. Un ultima domanda: pensa che io possa negativizzarmi semmai ciò è accaduto qualche volta?

Risposta
Per quanto riguarda le domande relative alla terapia ed alla possibilità di negativizzazione ritengo più opportuno che lei rivolga ai consulenti epatologi dell'associazione. Per quanto riguarda invece i supplementi di cui lei richiede informazioni e che sono quelli appartenenti alla medicina complementare direi che vista la sua situazione sostanzialmente stabile e la mancanza in letteratura di prove certe riguardanti l'utilizzo di integratori nelle patologie come la sua, direi che potrebbe tranquillamente evitare qualsiasi integratore dietetico. Nel Marzo di quest'anno è uscito su: Anthiviral Therapy un articolo che fa una completa review degli integratori e della medicina complementare nelle epatiti B e C, l'articolo termina così:

"dato che gli studi sono disegnati male, i pazienti eterogenei, le preparazioni non sono standardizzate, mancano chiari obiettivi, i rischi di epatotossicità e interazione sono alti, a causa di tutto questo, l'uso di terapie complementari o alternative non può essere raccomandato nei pazienti con patologie epatiche".

Modi AA, Wright EC, Seeff LB. Complementary and alternative medicine (CAM) for the treatment of chronic hepatitis B and C: a review. Antivir Ther. 2007;12(3):285-95. Review.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione