Papaya fermentata e supporto di magnesio
DOMANDA
Ho 67 anni, sono affetto da epatite C, genotipo 1, ho ultimato da poco un ciclo annuale di Pegasys e Ribavirina, con esito purtroppo negativo.
Ho ripreso anche la cura di mantenimento, per adesso con solo Pegasys monodose settimanale, però adesso accuso molta stanchezza, irritabilità, un pò d'insonnia e crampi notturni.
Ho sentito parlare molto bene dell'integratore MIKURA capsule e del MAGNESIO SUPREMO . Gradirei sapere se detti preparati siano a me utili e consigliabili.
RISPOSTA
Per quanto riguarda l'integratore Mikura a base di papaya fermentata, esistono alcuni lavori sperimentali che tendono a dimostrare come la papaya fermentata nelle epatopatie riesca a diminuire lo stress ossidativo, riduca le citokine proinfiammatorie circolanti e forse potrebbe andare ad influenzare anche l'evoluzione naturale della patologia, è uscito recentemente in questo senso un articolo abbastanza incoraggiante da parte di un gruppo italiano:
"Oxidative-inflammatory damage in cirrhosis: effect of vitamin E and a fermented papaya preparation. J Gastroenterol Hepatol. 2007 May;22(5):697-703."
Naturalmente sono lavori sperimentali che abbisognano di ulteriori approfondimenti, non sono però pregiudizialmente contrario alla sua assunzione in quanto potrebbe dare dei benefici.
Per quanto riguarda invece l'integrazione di magnesio, non è necessaria se lei ha dei normali valori ematici di magnesio, in quanto i sali minerali devono essere supplementati solo ed esclusivamente quanto ve ne sia una carenza, perciò se lei ha nel sangue dei normali valori di magnesio è totalmente inutile che lei lo assuma.