Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Antiossidanti in cirrosi e epatocarcinoma

DOMANDA
Può indicarmi integratori e posologia che possano in qualche modo contribuire ad una corretta dieta di un soggetto cirrotico (CHILD PLUG-A) con HCC?
Con precisione, sia EPATOPROTETTIVI che ANTIOSSIDANTI (in particolar modo quelli che si riferiscono ai disturbi del sonno: SEROTONINA/MELATONINA) che possano avere un ruolo nel processo ANTI-CANGEROGENO.

RISPOSTA
Se per integratori nella sua domanda, intende integratori che apportino macronutrienti o vitamine o sali minerali, debbo dirle che non esiste in letteratura nessuna evidenza clinica che dimostri un miglioramento della patologia in oggetto assumendo integratori di questo tipo.
Se invece per integratori intende prodotti ad azione farmaco-simile, vi sono nell'ambito dei farmaci complementari alcuni che potrebbero forse (anche se una evidenza completa non è ancora stata dimostrata) ridurre l'ossidazione cellulare e inibire la replicazione virale. I più promettenti sono:
- la sylmarina con una posologia standard da prodotto erboristico,
- gli acidi grassi omega tre in posologia di 1 g/die a cicli di tre mesi con sospensione di 1 mese (controllare durante l'assunzione l'INR se problemi di coagulazione in quanto riducono l'aggregazione piastrinica),
- le epigallocatechine (prodotto da banco CaTè) in posologia trimestrale di 1 compressa con sospensione di 2 mesi,
- i pre-probiotici (psyllogel fermenti o enterolactis plus) in cicli di una settimana al mese.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione