Cardo Mariamo su coagulazione del sangue
DOMANDA
mio figlio, anni 28, è stato per 6 mesi in terapia con interferone e rivabirina avendo contratto l'epatite C .L'esame virologico ha dato esito negativo, dopo la routine di controllo. Desidererei sapere se la somministrazione di cardo mariano può giovargli e soprattutto se non ha effetti sulla coagulazione del sangue in quanto è in terapia anticoagulante con coumadin ( è portatore di protesi aorto-mitralica meccanica).
RISPOSTA
Non è facile rispondere alla sua domanda in quanto i dati sono pochi, esistono effettivamente in letteratura un paio di lavori sperimentali su animali, in cui in caso di epatite fulminante è stato somministrato il principio attivo del cardo mariano, e questo pare aver diminuito la necrosi emorragica con aumento del tempo di coagulazione. Ma sono solo due lavori non molto recenti, sperimentali e su animali, io penso che un eccesso di prudenza sia però meglio che il suo contrario e perciò eviterei di somministrare il cardo mariano.