Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Integratori e Ferritina

DOMANDA
Ho 62 anni, alto 1.70, peso 70 Kg., sono affetto da epatite C,
genotipo 1, in trattamento da 4 mesi con PegIntron 80 , monodose
settimanale, che peraltro sopporto bene. Dato il mio stato di
debolezza generale, faccio uso di SON FORMULA , che già da prima
dell'inizio della cura , ho riscontrato essermi di giovamento. Ho
fatto uso di detto prodotto assumendone una dose giornaliera per 3,
4 mesi ininterrotamente. Da quando,però, ho letto nella Sua
rubrica che con gli integratori bisogna andarci piano, ne ho
sospeso l'assunzione. Tenuto conto anche che ho la ferritina a 600,
come potrò comportarmi ?

RISPOSTA
non credo che vi sia alcun rapporto tra la sua ferritina e l'assunzione del
suddetto integratore, e penso anche che lei possa assumerlo per periodi molto
prolungati, in quanto semplicemente a base di una miscela di aminoacidi
essenziali, presenti normalmente nel cibo che assumiamo.
Se lei pensa che questo prodotto che sta assumendo le possa essere di
giovamento lo assuma pura. Tenga solo presente che la teoria alla base dei
prodotti come il son formula e cioè la M.A.P. (Master Amino Acid Pattern) è
una teoria che nel tempo non ha mai avuto un reale riconoscimento
scientifico, tantè che esiste in letteratura un solo riferimento
bibliografico del 1998 pubblicato su una rivista spagnola (An R Acad Nac Med:
Comparative study of the administration of anabolic amino acids. Confirms the
discovery of the Master Amino Acid Pattern. Luca-Moretti M.)

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione