Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Antiossidanti


DOMANDA
ho 38 anni da tre anni ho la notizia ufficiale, ma
credo che siano almeno una decina se non di più che ho l'epatite C,
da molti anni ho le transaminasi mosse, sono un ex
tossicodipendente, da almeno due anni non pratico più, e sto facendo
una vita da salutista,sto molto attento al mangiare, da un anno sto
prendendo quasi sempre delle pastiglie di cardo mariano, molto the
verde, e ho sentito parlare molto di questi multivitaminici, mi puo
dare un consiglio su quali prendere e per quanto tempo?( fra pochi
giorni dovrei iniziare la terapia interferone + ribavirina).

RISPOSTA
Lei se fa una vita da salutista non penso possa
avere delle carenze tali da poter avere necessità di un multivitaminico, per
di più utilizza anche il cardo mariano ed il the verde che sono due potenti
antiossidanti, più che assumere indiscriminatamente tutte le vitamine, i
composti che attualmente paiono promettere di più dal punto di vista
scientifico e che potrebbe magari assumere durante la cura sono
fondamentalmente quattro: La vitamina E ed il selenio in funzione
antiossidante, gli acidi grassi omega 3 e la lattoferrina in funzione
immunomodulante ed antivirale si trovano nelle più comuni forme
farmaceutiche
e commercializzati da diverse case produttrici. I primi tre può assumerli
senza problemi, per la lattoferrina deve chiedere all'epatologo, in quanto
ha
la caratteristica di aumentare la biodisponiilità e l'assorbimento del
ferro,
peciò se lei ha la sideremia alta o problemi di accumulo di ferro a livello
epatico sarebbe preferibile non assumerla.
Spero di aver risposto al suo quesito, se ha ancora qualche dubbio non esiti
a scrivermi

DOMANDA

Ho trovato un prodotto che vorrei sottoporre
alla Sua attenzione. Riporto il testo del foglietto pubblicitario:
"ECCARVIT PLUS 12 capsule da 520 mg. Associazione delle 3
vitamine a più alto potere antiossidante (vit C=140 mg; vit E = 30
mg; Betacarotene= 15 mg) senza selenio, il che permette di assumere
eventuali maggiori dosaggi richiesti senza pericoli. Aggiunto il
ginko biloba e cromo polinicotinato utili per potenziare l'azione
antiossidante e antisclerotica e per migliorare il sistema
circolatorio ai tre livelli.
Può essere realmente utile dato che sono sottoposta da anni ad
"intossicazione" perenne? Quanto tempo potrei assumere il preparato?
A periodi ciclici o una tantum?


RISPOSTA

E' sicuramente un prodotto che lei può assumere a cicli per avere una
azione antiossidante, e per coprire eventuali stati di carenze, sono
un pò scettico sul cromo picolinato in quanto in letteraratura non
ci sono molte affermazioni che attestino la sua reale efficacia. Per
quanto riguarda la perdita di capelli alcune volte può essere dovuta
a carenza di zinco, potrebbe fare un esame della zinchemia e se
effettivamente ce ne fosse la necessità integrare con cialde di
zinco solfato Cordiali saluti

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione