Tisana per il fegato
DOMANDA
Ho appena terminato la terapia e sono risultato negativo.
Casualmente sono stato in un'erboristeria e ho chiesto qualche buona tisana per il fegato.
Mi hanno dato "Fisiodepur" della Casa "aboca". Contiene: orthosiphon foglie, rooibos foglie, bardana radice, liquirizia radice, finocchio frutti, anice stellato frutti, carciofo foglie, aloe vera gel fogliare liofilizzato.
L'unica cosa che mi frena un attimo è la liquirizia.. ho sentito dire che fa aumentare la pressione sanguigna ed io ho la minima in media sui 91. Cosa ne pensa?
RISPOSTA
E’ assolutamente vero che la glicyrrizina contenuta nella liquirizia è un ipertensivo, ma per prima cosa deve essere consumato in quantità sostenuta, ed io non penso che una tisana formata da molti estratti ne contenga così tanta, in secondo luogo ha grande importanza quanto si è sensibili individualmente all'azione di questo acido, alcuni lo sono molto di più e altri molto meno, e questo non lo si può sapere fino a quando non si assume il composto. Le consiglio quindi di assumere la tisana e di monitorare regolarmente la pressione, se dovesse notare degli aumenti anomali ha solo da sospenderne l'assunzione oppure si fà preparare in modo estemporaneo dall'erborista una tisana con tutti gli altri componenti ma senza la liquirizia.