
SALUTE, EPAC: BENE VIA LIBERA INDAGINE SULLO STATO DELL’EPATITE C
Il Presidente Gardini: servono nuove politiche per una rapida eliminazione dell’epatite C
Il Presidente Gardini: servono nuove politiche per una rapida eliminazione dell’epatite C
Le novità terapeutiche e le migliori tecnologie di diagnosi e trattamento disponibili al Gemelli, Centro Prescrittore della Regione Lazio.
Pubblichiamo i dettagli che riguardano l’apertura di uno studio sperimentale per la cura dell’epatite B. È auspicabile che i diretti interessati risiedano nel Lazio per espressa richiesta del responsabile dello studio, Prof.sa Gloria Taliani. Tuttavia...
Una vera e propria maratona che ha coinvolto chirurghi, anestesisti e operatori della sale operatorie ha consentito di eseguire quattro trapianti, due di fegato e due di rene, tra martedì 24 e mercoledì 25 settembre. Quattro trapianti in 24 ore...
Messo a punto da ricercatori della Northwestern University di Chicago, un nuovo esame del sangue che, misurando i livelli di 5-idrossi-metil-citosina circolanti, consente di individuare la presenza di una complicanza cardiovascolare nelle persone con...
Continua l’attività di supporto dell’Associazione EpaC presso l’Hepatitis Center del Niguarda in Milano. Negli ultimi anni la nostra volontaria Tina Faretina, a cui è stato affidato questo compito delicato, si reca due giorni a settimana, il martedì e il...
È disponibile anche in Italia tenofovir alafenamide (TAF) per il trattamento dell'infezione cronica da virus dell'epatite B (HBV) dopo oltre un decennio dall'introduzione delle ultime novità terapeutiche per questa tipologia di infezione virale.
L'oncologo e chirurgo Vincenzo Mazzaferro spiega come nuovi farmaci in combinazione con la chirurgia e altre cure disponibili restituiscono la speranza ai malati
La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è una malattia metabolica caratterizzata dall’accumulo di grasso a livello del fegato. Questa condizione rappresenta un importante fattore di rischio per diabete e malattie cardiovascolari. Si tratta tuttavia di un...
Parte anche quest’anno il progetto “Stop epatite C. Incominciamo dall’informazione”. Gli incontri con gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Salerno, curati dalla professoressa Tina Muscio, referente EpaC per la prevenzione dell’epatite nella...
ROMA – Il virus dell’epatite C (Hcv) è una delle principali cause di morbilità e mortalità correlate al fegato in tutto il mondo. Si stima che 71 milioni di persone siano affette da infezione cronica da virus dell’epatite C, di cui un numero significativo...
IL REPORT DELLA FONDAZIONE GIMBE SUL DEFINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DOCUMENTA CHE NELL’ULTIMO DECENNIO TUTTI I GOVERNI HANNO ATTINTO ALLA SPESA SANITARIA PER ESIGENZE DI FINANZA PUBBLICA, SGRETOLANDO PROGRESSIVAMENTE LA PIÙ GRANDE OPERA...
“Non è un tema uscito dall’agenda politica. L'obiettivo è non perdere la grande occasione di eliminare il virus puntando alla ricerca del “sommerso” e implementando screening specifici della popolazione”. Così il viceministro alla Salute in occasione dell
A Roma, mercoledì 18 Settembre presso la sala Pavillon della Residenza di Ripetta in via di Ripetta 231, dalle 12.00 alle 13.00 si svolgerà la conferenza stampa dell’Alleanza Contro Epatite 2019
Un team guidato dalla clinica Humanitas ha scoperto che il danneggiamento di due barriere intestinali può far transitare i batteri nel fegato, dando via al processo che può portare alla steatopatite non alcolica
Chen, Bina,*; Pang, Longb,*; Cao, Hongxinb; Wu, Dongboa; Wang, Yonghonga; Tao, Yachaoa; Wang, Menglana; Chen, Enqianga,* European Journal of Gastroenterology & Hepatology: October 2019 - Volume 31 - Issue 10 - p 1283–1291 doi:...
La ricerca, pubblicata sy Nature Biotechnology, è stata condotta da Reiner de Vries e colleghi del Massachusetts General Hospital Harvard Medical School di Boston
Una ridotta tolleranza al glucosio, in particolare quella che si verifica nel prediabete, sembra essere molto diffusa in bambini e adolescenti con la forma avanzata di malattia del fegato grasso, cioè la steatoepatite non alcolica. E’ quanto evidenziano i...
Milano, 10 Settembre 2019 Ore 18.30 ClubHouse Brera, Foro Bonaparte 22
Per la prima volta una tecnica innovativa di epatectomia in due tempi con approccio completamente robotico