Ultime notizie - Pagina 2

Perrone (Aiom): “Siamo di fronte a una vera e propria ondata di innovazione, che rappresenta una notizia positiva per i pazienti, ma la spesa deve essere 'governata', dando la priorità ai farmaci davvero innovativi, in grado non solo di migliorare la...

Team coordinato dalla professoressa Cristina Rigamonti

La risposta dell'assessore alla Sanità alle dichiarazioni del consigliere Lopalco in merito all'attuazione del programma di screening gratuito
“Il programma di screening è pienamente operativo, con risorse ben utilizzate, una pianificazione...

Secondo le stime, su oltre 1,1 milioni di cittadini pugliesi aventi diritto allo screening, solo 75.205 hanno spontaneamente effettuato il test, con appena 942 positività riscontrate (1,25%)
Bari – L’assessore regionale alla Salute della Puglia,...

Inaugurata ad Albiano Magra nella sede del Comitato della Croce Rossa l’annunciata “Cittadella della salute”. Obiettivo: fare la prevenzione non in modo occasionale. Il taglio del rituale nastro è stato fatto dall’avvocato Giacomo Bugliani, presidente...

Lunedì 26 maggio, nell’incantevole Piazza del Popolo di Faenza, si è svolta la bellissima iniziativa denominata “la piazza della prevenzione”.
Medici, Infermieri, Personale Sanitario, sono letteralmente scesi in piazza per incontrare gratuitamente...

L’obesità è una condizione cronica e complessa, influenzata da fattori genetici, ambientali, psicologici e comportamentali. Le sue conseguenze sulla salute possono essere drammatiche con aumento di: rischio di diabete di tipo 2, ipertensione, malattie...

Si sono conclusi anche quest’anno gli incontri nelle scuole di informazione e prevenzione dell’epatite C e delle malattie del fegato , tenuti dalla nostra referente della regione Campania Tina Muscio.
Gli incontri con gli alunni si sono svolti dal mese...

Il 24 maggio 2025 ad Ariano Irpino si è tenuta la terza edizione delle Giornate Epatologiche Irpine , organizzata dalla dottoressa Antonella Cavalli, internista epatologa dell’UOC medicina interna dell’ospedale Frangipane di Ariano Irpino. Si è...

La steatosi epatica non alcolica, caratterizzata dall’accumulo eccessivo di grasso nel fegato, è una condizione molto diffusa che, se trascurata, può avere serie conseguenze: colpisce oltre il 25% degli italiani e, sempre più spesso, anche i bambini, a...

L’adenoma epatico è un tumore benigno che, quando supera i cinque centimetri di diametro, comporta un rischio significativo di emorragia e di trasformazione maligna
È stato eseguito all'Ospedale di Cittadella un intervento di riduzione mediante ...

Nella giornata del 25 maggio sarà possibile sottoporsi agli esami in tre punti dell'Azienda sanitaria locale

Ecco perché

L'appuntamento è per domenica 25 maggio a partire dalle ore 8:00 alle 10:30
Domenica 25 maggio, l’Avis di Salerno organizza una nuova raccolta di sangue a Teggiano, con il supporto del personale sanitario e dell’autoemoteca che stazionerà...

Iniziativa della Aou di Cagliari il 23 e 24 maggio

Nel 2023 sono state segnalate 112.883 diagnosi da Hiv nei paesi della regione europea dell'Organizzazione mondiale della Sanità.
Nello stesso arco di tempo sono stati registrati 28.622 casi di epatite C, 37.766 di epatite B e 41.051 di sifilide.
...

Sabato 17 maggio 2025 si è svolta la VII edizione di Run For Liver: una giornata di salute, sport e prevenzione.
L’evento, gratuito ed aperto a tutti, è stato promosso dall’Unità di Medicina Clinica ed Epatologia del Policlinico Campus Bio-Medico per...

La scienza svela i segreti della comunicazione tra microbiota e sistema nervoso, aprendo nuove frontiere nella cura dei disturbi neurologici. Una rivoluzione che nasce dalla ricerca italiana

Il 19 maggio iniziativa dell'Altro circolo aperta a tutti ma soprattutto a quella parte di popolazione che vive la sessualità nella vergogna e nell'isolamento

Il progetto "Un ospedale senza HCV: si può", coordinato dal Prof. Francesco Paolo Russo a Padova, rivela che la maggioranza dei pazienti positivi all’epatite C sfugge ai criteri di screening nazionali.