
Infezione da HCV: in Emilia-Romagna screening a tappeto con oltre il 25% di cittadini raggiunti.
Al via campagne informative più capillari con il coinvolgimento di medici di famiglia e operatori sanitari per aumentare i numeri
Al via campagne informative più capillari con il coinvolgimento di medici di famiglia e operatori sanitari per aumentare i numeri
Fra le novità emerse durante lo “Young Investigation Meeting on Hepatology-Gastroenterology” svoltosi a Trieste Le applicazioni straordinarie dell’intelligenza artificiale, che aprono nuovi orizzonti per il settore medico, sono stati alcuni dei...
"Si è proceduto: a effettuare la completa mappatura e reingegnerizzazione dei processi; a proporre interventi normativi per implementare i sistemi informativi a sostegno delle attività; ad agevolare il passaggio di informazioni tra...
L’Amministrazione Comunale di Casalincontrada ed in particolare il Vice Sindaco Federica Montanaro, hanno organizzato un incontro informativo con la popolazione dedicato al fegato. Sul funzionamento dell’organo, sulle cure di epatiti, sulla steatosi...
Presentato oggi in conferenza stampa al Senato dal gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia il disegno di legge n. 718 su epatiti e malattie del fegato, “Disposizioni in materia di screening nazionale gratuito per l'eliminazione del virus Hcv”. ...
Come ricordato nella sentenza, la Consulta già in passato si era espressa in maniera ‘estensiva’ riguardo il diritto all’indennizzo anche per vaccinazioni non obbligatorie ma raccomandate. La ragione determinante del diritto all’indennizzo risiede,...
In questo articolo: Quota 103 Incentivo al posticipo del pensionamento Incumulabilità con esonero parziale dei contributi IVS a carico del lavoratore Pro e contro in sintesi Il lavoratore che fruisce del taglio del cuneo...
In Piazza del Plebiscito a Napoli è stato allestito per due giorni, sabato 23 e domenica 24, dalle ore 10 alle ore 18, un villaggio dedicato alla prevenzione e alla salute. E’ stato possibile sottoporsi a visite mediche e screening diagnostici...
Il mancato raggiungimento di una risposta virologica sostenuta e la presenza di malattia epatica cronica più avanzata sono stati associati alla mortalità nei pazienti con epatite C e carcinoma epatocellulare (HCC), secondo quanto presentato...
Giornata Napoletane della salute, prevenzione e benessere Screening gratuiti
La campagna di prevenzione entra nel vivo. Lunedì 18 partono gli sms, saranno coinvolti 982 mila toscani tra i 34 e i 54 anni
Pisa, 15 settembre 2023. La campagna "TestiamoCi per l'epatite C" ha fatto tappa ieri pomeriggio (giovedì 14 settembre) alla Casa della salute di via Garibaldi a Pisa, in occasione dell’open day, promosso dalla stessa Casa della salute, ...
Basato sull'intelligenza artificiale, ha il 91% di accuratezza La diagnosi della sindrome da fatica cronica (anche detta encefalomielite mialgica) potrebbe presto essere eseguita con un prelievo di sangue grazie a un test accuratissimo (diagnosi...
Martedì 3 Ottobre 2023 alle 17:30 si terrà un congresso sul trapianto di fegato in Emilia Romagna. A 15 anni dall’inizio del progetto trapiantologico, si riuniranno per l’occasione i protagonisti che hanno partecipato a questo lungo viaggio. ...
Tra tutte le epatiti di origine virale, è la meno conosciuta. E, di conseguenza, la meno ricercata. L’epatite Delta – provocata dall’Hdv, in grado di aggredire il fegato soltanto in presenza di una concomitante infezione da virus dell’epatite B...
Domenica 10 Settembre 2023, si è svolto il congresso internazionale di Gastroenterologia e Oncologia IASGO 2023 con la presenza dei maggiori specialisti nazionali e internazionali. La sezione dedicata alle Associazioni pazienti, con l'intervento di...
Abituata sin da adolescente a fare i conti con problemi di salute e numerosi ricoveri ospedalieri, ha condotto la sua personale lotta contro l’epatite C per quasi 17 anni e l’ha sconfitta definitivamente dopo due recidive ...
Oltre a costituire un successo sul piano sociale ed etico, l’immunizzazione della popolazione rappresenta un sistema di investimento economico grazie al rapporto costo-beneficio vantaggioso dei vaccini e al loro alto profilo di sicurezza, che permette...
Domenica 10 settembre dalle 14.30 alle 16.15, durante il congresso internazionale di Gastroenterologia e Oncologia IASGO 2023, ci sarà una sezione dedicata all’Associazione dei trapiantati di fegato di Verona e dell’Associazione EpaC. Ci sarà una...
Da privati cittadini a Comitato, da Onlus a ETS