Epatite C: effettuati 200 test, tutti negativi
Ottimo riscontro per lo screening dell’Epatite C organizzato da regione Lombardia e ASST Rhodense
Ottimo riscontro per lo screening dell’Epatite C organizzato da regione Lombardia e ASST Rhodense
Il Regolamento Europeo di HTA (2021/2282) coinvolge le Associazioni dei Pazienti – in modo strutturato e trasparente – nei processi di valutazione delle nuove tecnologie e dei dispositivi medici. Queste realtà potranno così ricoprire un ruolo sempre più...
Fegato crocevia della prevenzione
Il 27 novembre 2024, a Latina, si è svolta un'iniziativa di altissimo livello sull'epatocarcinoma, caratterizzata dalla partecipazione attiva di tutti i presenti. Questo incontro segue quelli organizzati a Frosinone nell'ottobre 2022 e a Rieti nel...
Rufino Vacca, tecnico di anatomia patologica, è morto l’11 agosto 2013 dopo aver effettuato l’autopsia sul corpo di una donna risultata poi affetta da epatite C. Un’infermiera ha invece riportato danni permanenti.
In vista del World AIDS Day, l'Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, insieme alla Facoltà di Medicina e Psicologia di Sapienza Università di Roma e al SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina), organizza giovedì 28 novembre un evento...
I dati presentati all’incontro “L’epatologia nel terzo millennio” promosso dall’Ospedale Villa Betania: “la steatosi epatica associata a sindrome metabolica può evolvere in cirrosi o tumore”
E' in programma sabato prossimo, 30 novembre 2024 a Lecco e il giorno dopo a Monza, per i residenti nel territorio di Ats Brianza
Latina 27 Novembre 2024 Focus sulle diverse realtà territoriali
Le malattie epatiche rappresentano una sfida cruciale per la salute pubblica e possono essere prevenute attraverso interventi mirati fin dalla giovane età.
Per fare chiarezza abbiamo interpellato la professoressa Alessia Ciancio, Professore associato di Gastroenterologia School of Medicine Università di Torino, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Ospedale Molinette S.C....
Con una nota inviata alla stampa dalla Filas di Cagliari si denuncia la sospensione dei test molecolari per i pazienti con infezioni da Hiv, Epatite C ed Epatite B. “Da oltre un mese test molecolari per i pazienti con infezione da HIV, HCV, HBV e...
Al Policlinico di Milano prosegue la campagna regionale di screening gratuito per l’epatite C, promossa da Regione Lombardia e rivolta a tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989.
Curare tre diverse epatiti bloccando un unico gene che le aiuta nella replicazione virale nel fegato: qual è la scoperta australiana e cosa può cambiare in futuro Un solo gene per fermare tre diverse epatiti, la B, C e D: è...
L’associazione EpaC - ETS ha avuto l'onore di essere presente come organizzazione di Pazienti e Ivan Gardini Presidente EpaC ha presenziato alla presentazione in Senato. Dopo più di un decennio dall'ultimo Libro Bianco sulle malattie del Fegato,...
Un successo l’iniziativa di prevenzione dell’azienda sanitaria di Treviso rivolta ai cittadini tra i 35 e i 55 anni. Ci sarà tempo fino al 31 dicembre per effettuare il test tramite esame del sangue Basta un semplice prelievo di sangue per ...
Si è tenuto a Gragnano l’8 e 9 Novembre 2024 la XVI RIUNIONE STABIESE DI EPATOLOGIA "ELIMINARE L’EPATITE C PER AFFRONTARE NUOVE SFIDE IN EPATOLOGIA"
Le malattie del fegato rappresentano un’emergenza epidemiologica e clinica sia a livello mondiale che nazionale, con forte impatto economico per il Servizio Sanitario Nazionale.
Incontro alla Camera dà voce alle associazioni. Campioni (Aicca) e Balzani (Aism), 'istituzionalizzare nostra partecipazione in processi decisionali pubblici in materia di salute è istanza condivisa da tutte le associazioni' ll contesto sanitario...
Succede in Sicilia, dove anni fa è stata realizzata la prima rete regionale, che ha permesso di ridurre le migrazioni regionali. Non solo: il Policlinico di Palermo si è dotato di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale del tumore del...