Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

L’epatologia nel terzo millennio

Fegato crocevia della prevenzione

Napoli, Il 29 e 30 Novembre 2024, presso l’Archivio di Stato di Napoli, si è svolta la XII edizione del corso di aggiornamento “L’epatologia nel terzo millennio” dal titolo “ Fegato crocevia della prevenzione”, organizzato dal dottore Ernesto Claar.

Focus di quest’anno è stata la prevenzione attraverso un approccio multidisciplinare. In particolare nella sessione “ La prevenzione si impara a scuola?” è stato posto l’accento sull’importanza dell’alimentazione e dei comportamenti già nelle primissime epoche di vita, sono stati presi in esame gli effetti dannosi provocati dalle sostanze psicoattive e dall’alcol, valutando le possibili iniziative di prevenzione rivolte agli adolescenti, si è parlato delle migliori pratiche per ridurre la diffusione dei virus epatici.  

Il congresso è stato un punto d’incontro per professionisti del settore sanitario ed educatori, con l’obiettivo di condividere conoscenze, esperienze e strategie per la prevenzione e la cura delle malattie del fegato. Hanno partecipato gli alunni dell’IISSannino-De Cillis “ e dell’ISIS Rosario Livatino” di Napoli esponendo i prodotti caratterizzanti le loro scuole.

Alla sessione “ La prevenzione si impara a scuola?” ha partecipato una rappresentanza di alunni, genitori e docenti di entrambe le scuole. Presente l’Associazione EpaC-ETS con il Vicepresidente Massimiliano Conforti, Marco Bartoli e Tina Muscio referente Epac-ETS  per la regione Campania.

Redazione EpaC

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione