Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Epatite C, nuova campagna informativa

saniNews - L'epatite C è una malattia subdola, che può rimanere silente per molti anni dopo aver colpito. Per questo, in Italia, solo 300.000 persone sanno di averla, anche se le stime parlano di 1.500.000 contagiati.

A rendere ancora più difficile la diagnosi precoce, e quindi la cura tempestiva, c'è una preoccupante carenza di informazione, soprattutto per quanto riguarda i meccanismi di trasmissione del virus.

La nuova campagna «L'epatite C'è», organizzata da Epac Onlus, ha proprio l'obiettivo di favorire la diffusione dell'informazione sulla malattia, e quindi la diagnosi precoce nelle persone a rischio.

A partire dal 1 ottobre, giornata mondiale contro l'epatite, verrà attivata una campagna di informazione nazionale che prevede l'istituzione di un numero verde, la distribuzione di materiale informativo sui mezzi pubblici e una campagna pubblicitaria sulle testate nazionali e locali.

L'epatite c'è, è ora di parlarne.

di Silvia Nava

Link

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione