terapia
febbre,dimagrimento,giramenti di testa,estrema debolezza,diarrea,avversione al cibo,sonnolenza frequente.che cosa mi aspetta nel futuro?ho un epatite di iii livello-virus 1b-riscontrata nel 2004 occasionalmente.le transaminasi fanno alti e bassi ma mai con valori eccedenti 2-3 volte quelli normali.a giugno 2008 ho iniziato l'interferone(quello settimanale)associato a ribavirina ma ho dovuto sospenderlo dopo 6 mesi per sopravvenute complicazioni polmonari(fibrosi polmonare dovuta a cordarone curata con cortisone)tale terapia ha negativizzato il virus ma è subito riapparsa dopo la sospensione.so che il mio virus è difficilmente trattabile e quindi nella peggiore delle ipotesi cosa debbo aspettarmi?debbo considerare dei tempi ?ripetere il trattamento è consigliabile?questo trattamento rallenta comunque l'evolversi della malattia?esistono rischi concreti di cirrosi o tumori?quali sono i tempi di evoluzione?grazie per le risposte che mi darete e cordiali saluti.
Dott.ssaL.MiglioresiDirigente Medico 1° livello Specialista in Gastroenterologia Ospedali Riuniti Bergamo
gentile sig.re, la fibrosi polmonare che lei ha avuto era sicuramente correlata al trattamento con cordarone e la terapia antivirale non è implicata nella sua insorgenza. attualmente sulla base delle sue condizioni cardiovascolari, della sua biopsia epatica, del genotipo hcv etc...si puo' decidere se ri-tentare il trattamento che è stato dimostrato rallentare la progressione da epatite a cirrosi. un saluto