Terapia Maviret e calcoli renali
Buongiorno,
ho iniziato la terapia con Maviret per eradicare epatite C - GT4 il 20 novembre, otto settimane, fine terapia 15 gennaio 2019. Poi dovrei subire un’intervento per togliere due calcoli a stampo, uno di 2 Cm e l’altro di 8 mm. al rene sinistro con tecnica ECIRS, frantumazione dei calcoli e asportazione frammenti con tecnica mininvasiva laparoscopica.
Dopo quanto tempo dalla fine della terapia sarebbe indicato l’intervento per togliere i calcoli renali?
Vi chiedo se ci possono essere dei rischi di reinfezione dal virus annidato all’interno dei calcoli che verranno frantumati?
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Buonasera la sua stabilità clinica dovrà essere valutata dal curante per la tempistica dell’intervento
Da un punto di vista epatologico l’eradicazione del virus pone già il nulla osta all’intervento