Chiarimento Terapia antivirale
Gentile dottore buonasera,
sto per apprestarmi ad intraprendere la nuova cura per leradicazione del virus hcv.
(GT1a carica virale 5.348 UI/mL Valore Logaritmico 3,7 log UI/mL)
Mai trattato, prima volta dopo ventisette anni di convivenza con la malattia.
Ho sempre avuto esami chimici e strumentali nella norma e una lieve fibrosi dimostrata dall' elastometria (Valore mediano 7Kpa). Precedentemente non avevo mai avuto il "coraggio" di affrontare la terapia con Interferone e Ribavrina sia per i bassi tassi di guarigione e per le importanti contrindicazioni.
Adesso viste le nuove terapie con tassi di successo elevate e lievi efetti collaterali mi sono deciso.
La domanda è, sto facendo la cosa giusta? dato la mia situazione non è che rischio di risvegliare un virus silente? Si potrebbero verificare delle resistenze?
Grazie della risposta e del conforto.
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Buongiorno il suo virus non è silente anche se la carica e’ relativamente bassa e’ infettante ed attivo
Le nuove cure oltre a garantire un’ottima risposta in termini di eradicazione del virus sono anche molto ben tollerate
Non mi resta che augurarle un buon inizio cura e pronta guarigione!!!!!!