Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

esito terapia

Buon sera, sono veramente sconvolto, dopo iniziato la nuova cura antivirale per apatite C ed risultato negativo al virus già a 2 settimane dalla cura e risultato negativo a 24 settimane fine cura, dopo altri sei mesi risulto nuovamente positivo. Il medico dice di ave ricontratto il virus, ma non ho fatto operazioni, ne rapporti non protetti. Le uniche cose sono il dentista e il barbiere. Volevo chiedere è possibile che il virus si sia cosi dire nascosto e poi riesploso o è sicuramente un nuovo contagio? dopo quanto tempo dalla prima terapie se ne può fare un'altra?
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

Buongiorno i valori da lei riportati confermano una riattivazione del virus, in assenza di episodi a rischio le consiglio di rivolgersi al suo epatologo per definire al meglio timing e nuova terapia

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione