epatite c
nel 2008 ho scoperto di essere positivo al test dell'epatite c più precisamente del genotipo 3a (secondo simmons ) ho seguito una terapia a base di interferone e ribavirina (durata terapia 8 mesi ) terminata nel febbraio 2009 riscontrando subito ottimi risultati al termine della terapia l'esito del test era virus hcv-rna non rilevabile . ad oggi (ho sempre fatto il test ogni anno) a 6 anni di distanza il test risulta non rilevabile la mia domanda è ho debellato il virus o come leggo da alcune parti esso è dormiente e se così fosse potrei quindi infettare un potenziale partner con un rapporto sessuale non protetto ( dove vi sia contatto diretto di sangue o sperma ) o posso considerarmi da questo punto di vista sano e non rappresentare un pericolo di contagio per gli altri .
vi ringrazio anticipatamente aspetto vostra risposta .
Dott.ssaC.Di BenedettoMedico specialista in Medicina Interna.
USC Gastroenterologia 1
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
USC Gastroenterologia 1
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
alla luce della persistente negatività della viremia a distanza di anni dalla terapia antivirale lei si può considerare guarito e non infettivo. si ricordi invece che come tutti è a rischio di reinfezione in caso di contatto tra il suo sangue e il sangue di un paziente hcv positivo.