vaccino epatite b
buongiorno, proverò a spiegare il mio dubbio nel modo più chiaro possibile.
io sono un donatore di sangue e sono nato nel 1982, sono stato vaccinato dopo la nascita per l'epatite b.
leggendo su internet secondo alcune fonti si apprende che in alcuni casi il vaccino possa non funzionare su alcuni soggetti e quindi non immunizzare, oppure che se si abbassa il livello degli anticorpi sotto una certa soglia non si è più immunizzati e quindi occorre fare un richiamo...parlando con i medici del centro trasfusionale del mio paese mi è stato detto che negli anni passati si pensava che fosse così, ma che ad oggi se hai fatto il vaccino sei sicuro di non contrarre la malattia, perchè anche se hai pochi anticorpi il sistema immunitario ha in "memoria" il virus e quindi lo attacca e lo sconfigge....
vorrei da voi delucidazioni in merito
grazie per il servizio che offrite
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
buongiorno se, come le hanno detto presso il servizio dove e' seguito lei ha gli anticorpi, si puo' ritenere immune
chieda conferma di questo al suo curante