caro dottore sono una ragazza di 21 anni che ha una mamma affetta da questa malattia da piu di 14 anni e solo nel 2007 ha deciso di curarsi ma pultroppo la cura a base di interferone non e andata a buon fine perché gli hanno somministrato un dosaggio superiore di quello che doveva essere somministrato e ha avuto tutti gli effetti collaterali della cura anzi stava per perdere un occhio tutto per un dosaggio superiore... e ora la sua malattia avanza anche se e costantemente sotto controllo lei non vuole più affrontare la cura a base di interferone e la sua epatologa gli ha proposto questo farmaco sperimentale ma mia madre lo stesso non lo accetta finché non sara sicura che non gli porterà effetti collaterali come la cura a base di interferone e quindi io vorrei essere spiegata da lei questa cura comporta effetti collaterali? ? se e si quali? e questa cura riuscirà a guarire mia madre? ? lo so forse sono domande stupide ma io ho bisogno di risposte la prego di rispondermi al piu presto e la ringrazio
Dott.ssaC.Di BenedettoMedico specialista in Medicina Interna. USC Gastroenterologia 1 AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
gentile utente le terapie antivirali oggigiorno disponibili prevedono l'utilizzo di combinazioni di farmaci estremamente efficaci nell'eradicare l'infezione cronica da hcv e sicuri dal punto di vista degli effetti collaterali, che sono effettivamente molto rari e poco rilevanti. l'interferone inveceè una molecola che non viene praticamente più utilizzata per trattare l'epatite c. pertanto se il suo epatologo le ha proposto una terapia antivirale con i nuovi farmaci anti hcv, le consiglio di riparlarne direttamente con lui per capire quale combinazione di farmaci le ha proposto e che tipo di effetti collaterali si può aspettare, ricordandosi che come le ho già detto, è piuttosto raro che si verifichino problemi seri legati all'utilizzo di questi nuovi farmaci