probabile epatite c
febbre, vomito, stomaco chiusosalve, mio padre qualche anno fa si è accorto che aveva contratto, non si sa nè come nè dove, il virus dell'epatite c.
dopo vari controlli e accertamenti i medici gli hanno detto di stare tranquillo perchè il virus si era addormentato e non dava nessun tipo di problema. solo di diminuire l'assunzione di alcool e/o carni e pesci crudi. oggi sono quasi 2 settimane che ha la febbre alta (39-40) che scende solo sotto effetto di tachipirina non riesce a mangiare ed è ricoverato da quasi una settimana. qualche giorno fa è stato operato tramite gastroscopia in quanto ha vomitato sangue e hanno scoperto la presenza di 2 ulcere sanguinanti che hanno subito chiuso. oggi stesso le ulcere sono state ricontrollate e sono chiuse, hanno smesso di sanguinare. ora è alimentato tramite flebo e i medici non riescono, almeno ad oggi, a capire con precisione la causa di questa febbre che non smette di salire. potrebbe essersi risvegliato il virus dell'epatite c? se si cosa mi/ci consigliate di fare? grazie per la cortese attenzione.
Dott.StefanoFagiuoliDirettore U.O.C. di Gastroenterologia AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
ne dubito molto. certamente va chiarito se vi sia o meno un danno al fegato a seguito dell'infezione hcv. i sintomi attuali non sembrano avere attinenza con hcv