remissione spontanea
buongiorno, nel mese di febbraio c.a. dopo alcuni mesi di malessere generalizzato e un intervento chirugico per asportazione linfonodo inguinale, mi è stata diagnosticata un'epatite c virale acuta, con valori delle transaminasi fino a 1400, a seguito di una cura unicamente di sostegno con ricovero in day hospital per circa un mese ho avuto una remissione spontanea e nel mese di giugno gli esami ematici di controllo hanno rilevato un hcv rna quali-quantitativo negativo.
probabilmente sono affetta da morbo celiaco, ma sono in attesa di esofagogastroduenoscopia per diagnosi certa. volevo sapere se un' eventuale alimentazione (e se si di quale tipo) oltre a quella priva di glutine, mi può aiutare a mantenere la negativizzazione. cordiali saluti
Dott.ssaA.GrisoliaMedico specialista in Malattie Infettive.
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
gentile paziente non vi sono alimenti che possano favorire o meno il mantenimento della negativizzazione virale. segue le indicazioni che le sono state fornite dal gastroenterologo visto il sospetto di morbo celiaco. cordialità