micoterapia dott.ivo bianchi
epatite c in corso da 10\15 anni scoperta solo nel 2006 dopo un esame del sangue. genotipo 1b gia trattata 2 volte con metodi tradizionali chimici interferone e ribavirina\ interferone+rib+mantad. esiti purtoppo negativi eff collaterali post trattamento =anemizzazione+vitiligo+pancreas semidistrutto oggi anche diabete con valori tra i 350\380 di glicemia non ancora tratt con insulina (premetto..)sono venuto al vs convegno speranzoso di nuove terapie=putroppo le spiegazioni date nn mi hanno convinto di un trattamento diverso da quello affr. fino ad oggi ..per cui mi sono avvicinato a tratt. naturopatici vedi micoterapie dopo aver sentito parlare del dott.ivo bianchi (milano\verona\roma) volevo un vs parere in merito a queste terapie grazie.
Dott.ssaG.MaginiMedico Specialista in Medicina Interna Ospedali Riuniti Bergamo
la micoterapia utilizza funghi – alcuni di essi già noti in letteratura scientifica per alcune proprietà benefiche.
tuttavia non vi sono studi scientifici controllati che possano assicurare la loro efficacia sulle epatiti e ancor più importante
sono prodotti particolari che
a) devono essere confezionati e distribuiti a norma per evitare perdita di efficacia o tossicità
b) la materia prima deve essere di buona qualità
c) le modalità di somministrazione devono essere consigliate da persone molto esperte che hanno già trattato casi simili al suo.