In stato di gravidanza individuata la presenza degli anticorpi hcv
Lievemente pallida. Ma sempre stata dato che sono portatrice sana di anemia mediterraneaHo scoperto solo di recente la presenza degli anticorpi hcv con un valore di 11 mi è stato detto che risulto positiva all'epatite c e mi è stato consigliato di effettuare hcv RNA. Quando mi è stato comunicato ero in stato di gravidanza. Il medico dell'ospedale mi ha detto che in quella struttura si sono verificati altri 4 casi in cui la presenza degli anticorpi è da qualificarsi come un falso positivo. Mi sorgono due dubbi è possibile che lo stato di gravidanza porta la presenza di questi anticorpi e con l'esame RNA giungere ad un negativo?Inoltre la gravidanza si è interrotta da poco se faccio queste analisi di approfondimento i risultati possono essere ancora falsati dalla presenza delle beta ancora in circolo e risulterebbe il mio precedente stato di gravidanza dalle normali analisi del sangue e dall' RNA? Dato che non voglio che si sappia che ero incita sto aspettando a fare l'esame.
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Buonasera le consiglio di eseguire il test HCVRNA per definire se il virus e’ presente , il risultato di tali test non può essere influenzato dallo stato di gravidanza