serenoa repens
nessunoBuongiorno...paziente affetto da hcv eradicato dopo terapia con maviret.
Sto assumento serenoa repens per ipb e vorrei sapere se è epatotossica o se affatica comunque l'itestino. Ho fatto questa scelta proprio per evitare farmaci più pesanti. Posso continuare ad assumerlo per qualche mese visto che ho avuto benefigio urologico?
Vorrei anche sapere se l'eradicazione del virus è per sempre. Dopo 4 mesi di terapia risultavo negativo e mi hanno detto che sono guarito per sempre e che non serve fare il fibroscann ma solo ecografie anuali di controllo.
Potreste rispodere a questi 2 miei quesiti per cortesia?
Cordiali saluti
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Buonasera può continuare la terapia in atto e le confermo la guarigione avvenuta dall’epatite HCV