fibrosi
nessunoho una pregressa storia d epatite c: nel 2005 ho contratto il virus a seguito di una puntura accidentale con ago infetto ed essendomene, naturalmente, accorta subito, ho cominciato, qualche mese dopo la terapia con interferone e ribavirina per 12 mesi. l'esito, immediatamente positivo della terapia si mantiene a tutt'oggi. hcvrna neg.
la domanda è la seguente: dovrei fare un esame che verifichi la possibilità di fibrosi? si va incontro a fibrosi in tutti i casi di contatto con il virus? io sono stata positiva al virus dell'hcv per soli tre mesi. questo breve contatto e/o la terapia seguita hanno potuto causare dei danni permanenti, seppure silenti, con possibilità di manifestazione successiva?
grazie per l'attenzione, vi sarei molto grata se poteste rispondermi.
rimango a vostra disposizione per un'eventuale collaborazione anche relativamente alla divulgazione di materiale informativo, come in altre occasioni ho avuto modo di fare, qualora ne aveste la necessità.
Dott.ssaG.MaginiMedico Specialista in Medicina Interna Ospedali Riuniti Bergamo
non è assolutamente indicata la esecuzione di una biopsia epatica. la infezione può avere lasciato tracce lievi e non evolutive. continui con i controlli periodici dell'hcv rna.