dieta
soggetto con epatite c /geneotipo 4 / da circa 27 anni... da ecoaddome: il fegato è aumentato di volume e un'accentuazione sostanzialmente omogenea dell'ecogenicità parenchimale, per epatopatia a carattere steatosico, milza e pancreas nella norma, a livello parailare epatico alcuni linfonodi aumentati di volume,il maggiore di mm.24x9. mi hanno informato queste alterazioni possono dipendere da quello che mangiamo... la mia domanda è: potrei avere qualche indicazione sui cibi proibiti per evitare di aggravare la mia situazione? grazie.
Dott.ssaA.GrisoliaMedico specialista in Malattie Infettive.
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
gentile paziente la presenza di steatosi può essere correlata all'epatite, ad errori alimentari o ad una predisposizione familiare. in ogni caso è certamente utile seguire una dieta equilibrata, povera di fritti, grassi e insaccati oltre a limitare quanto più possibile gli alcolici fino alla sospensione assoluta a seconda dei casi. e' utile inoltre associare attività fisica aerobica. le consiglio di effettuare una visita epatologica per un corretto inquadramento; se è necessario un calo ponderale importante può rivolgersi ad un dietologo per una dieta personalizzata. cordiali saluti